La Virtus Verona è orgogliosa di annunciare l’inizio ufficiale della nuova stagione sportiva del progetto “Società Amica”, l’iniziativa del Settore Giovanile rossoblù che mira a creare una rete solida di collaborazione con le società calcistiche del Veneto.
ZL’obiettivo è promuovere la crescita dei giovani calciatori e delle società partner attraverso un percorso condiviso che unisce formazione tecnica, aggiornamento metodologico e valori educativi dello sport.
Durante un incontro con le società affiliate, sono stati presentati i contenuti del progetto: sessioni tecniche, momenti di confronto tra staff e un programma dedicato allo sviluppo delle competenze educative e relazionali.
In quell’occasione è stata anche illustrata l’organizzazione del Trofeo Giacomi, un momento di incontro e crescita per ragazzi e allenatori.
Per il 2025/26, il progetto si arricchisce della collaborazione con realtà di grande tradizione come Polisportiva Virtus Borgo Venezia, Montegrotto Calcio, Intrepida, Aurora Marchesino, Trevenzuolo e Nuova Cometa Santa Maria.
Queste sei società rappresentano l’anima dell’Academy virtussina, un laboratorio di calcio e valori che forma giovani atleti non solo sul piano tecnico, ma anche umano.
All’incontro erano presenti, per la Virtus Verona, Cristian Cantarelli (responsabile settore giovanile), Fabio Caldana (responsabile settore pre-agonistica) e Marco Malvisini (responsabile scuola calcio), che hanno sottolineato l’importanza della rete, della condivisione metodologica e della formazione di qualità per istruttori e ragazzi.
Con questo nuovo inizio, la Virtus Verona conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per il calcio giovanile veneto, promuovendo un modello di crescita basato su passione, competenza e spirito di comunità.
#VirtusVerona #SettoreGiovanile #SocietàAmica #AcademyVirtus #CalcioGiovanile #FormazioneSportiva