GIOVANISSIMI ELITE, PIOVESE - VIRTUS 0-0
Piovese: Voltan (1° st Boscolo), Vie (1° st Penzo), Perini, Zilio (31° st Crepaldi), Pinton, Ravagnan (6° st Panizzolo), Muscara, Ferro, Ballarin (20° st Marchiori), Gianolla, Vido. A disp.: Salvagnin, Tamponi. All.: Donaglio
Virtusvecomp: Scarpieri, Facchinetti, Braga Fr., Castellini, Meneghelli, Rigo, Ortolani (21° st Beccherle), Posenato (26° st Brancaccio), Pasquali (10° st Iddrisu), Zambelli (6° st Braga Fe.), Caset (31° st Boudhina). A disp.: Albrigi, Faltracco. All.: Zanotti
Arbitro: Giovanni Pulina di Chioggia
Mezzo passo falso della Virtus che non va oltre lo 0-0 contro una Piovese arcigna e ben disposta e spreca l’occasione di portarsi sola al comando e, soprattutto, di mettere 2 punti importantissimi tra se e la Vigontina che, per fortuna ha pareggiato in casa.
Come di consueto i rossoblù regalano quasi un tempo agli avversari prima di avere una reazione e di iniziare a attaccare seriamente l’avversario; reazione però solo d’orgoglio, che ha prodotto un assalto confusionario e individualistico, non supportato dalla qualità del gioco necessaria per aver ragione di una squadra, anche se di caratura inferiore, ben disposta e ordinata.
Sicuramente la Virtus non è assistita dalla buona sorte perché tre palle gol sono sibilate di una centimetro a lato del palo e su altrettante si sono superati i portieri avversari con interventi prodigiosi. Però la fortuna bisogna anche meritarsela e la qualità del gioco di oggi non è andata in questa direzione.
Nulla è compromesso nella corsa alle fasi finali ma sicuramente questa corsa passa, necessariamente, dal ritrovare lucidità e qualità di gioco.